Carissimi amici e amiche vedendo che il tempo non ci da tregua! Ho pensato che un paio di barzellette ci potrebbero far dimenticare questo pazzo tempo.
Ma li avete mai letti con attenzione gli annunci sulle bacheche delle parrocchie???
Per tutti quanti tra voi hanno figli e non lo sanno, abbiamo un'area attrezzata per i bambini!
Giovedì alle 5 del pomeriggio ci sarà un raduno del Gruppo Mamme. Tutte coloro che vogliono entrare a far parte delle Mamme sono pregate di rivolgersi al parroco nel suo ufficio.
Il gruppo di recupero della fiducia in se stessi si riunisce Giovedì sera alle 7.
Per cortesia usate le porte sul retro.
Venerdì sera alle 7 i bambini dell'oratorio presenteranno l'"Amleto" di Shakespeare nel salone della chiesa.
La comunità è invitata a prendere parte a questa tragedia.
Care signore, non dimenticate la vendita di beneficenza! E' un buon modo per liberarvi di quelle cose inutili che vi ingombrano la casa. Portate i vostri mariti.
Tema della catechesi di oggi: "Gesù cammina sulle acque".
Catechesi di domani: "In cerca di Gesù".
Il coro degli ultrasessantenni verrà sciolto per tutta l'estate, con i ringraziamenti di tutta la parrocchia.
Ricordate nella preghiera tutti quanti sono stanchi e sfiduciati della nostra Parrocchia
Il torneo di basket delle parrocchie prosegue con la partita di mercoledì sera: venite a fare il tifo per noi, mentre cercheremo di sconfiggere il Cristo Re!
Il costo per la partecipazione al convegno su "preghiera e digiuno" è comprensivo dei pasti.
Per favore mettete le vostre offerte nella busta, assieme ai defunti che volete far ricordare.
Il parroco accenderà la sua candela da quella dell'altare. Il diacono accenderà la sua candela da quella del parroco, e voltandosi accenderà uno a uno tutti i fedeli della prima fila.
Martedì sera, cena a base di fagioli nel salone parrocchiale.
Seguirà concerto.
Un avvocato si è appena aperto un ufficio a Roma..
E' il suo primo giorno di lavoro e prima di entrare nel suo ufficio nuovo comunica al custode:"Se viene qualche cliente mi avvisi prima che salga!"."Va bene, non si preoccupi."Dopo un po' suona il citofono, è il custode:
"Avvocato sta salendo una persona per voi."allora l'avvocato socchiude la porta, si mette dietro la scrivania e fa finta di parlare al telefono per farsi trovare impegnato e darsi una certa importanza.Entra la persona e lui fa segno con la mano di accomodarsi, nel frattempo parla di cause risolte con un amico immaginario e si dilunga nel discorso per far sentire al potenziale cliente di cosa lui è capace. Dopo un paio di minuti conclude la telefonata dicendo:"Ora ti devo salutare che ho qui una persona, ci risentiamo... fammi sapere per quella causa che aggiusto tutto io, come le altre volte..."Quindi riattaccata la cornetta, si rivolge alla persona e chiede:"Prego, mi dica in cosa posso esserle utile""Dotto'... so' er tecnico de a Telecom, so' venuto a attaccà er telefono..."
SACROSANTE VECCHIETTE....
Il parroco del paese decide di andare a far visita alla signora
Mariuccia, in occasione del suo ottantacinquesimo compleanno.
Mariuccia e' l'unica maestra in paese di organo e pianoforte. Tutti
i musicisti della zona sono stati praticamente forgiati da lei.
Quando il parroco entra, nota sopra l'organo un bicchiere con ...
un preservativo che fluttua nell'acqua. Il parroco non crede ai propri
occhi, tuttavia cerca di dissimulare la sorpresa per non mettere in
imbarazzo la vecchietta.
Mentre questa racconta tutto quello che ha fatto in 85 anni di
vita, il parroco non riesce a distogliere lo sguardo dal bicchiere col
preservativo che ballonzola nell'acqua. Ad un certo punto, non
potendo più trattenere la curiosità e dopo aver preso coraggio con un
paio di bicchierini di Vermont, il parroco indicando il bicchiere chiede
:"Perdona, figliola, mi potresti spiegare cos'è quello?
"Quello? Oh, ma e' meraviglioso! L'anno scorso stavo camminando per
la piazza del paese quando notai per terra una bustina che diceva, in
lettere molto piccole: collocare sull'organo, mantenere umido e
prevera' qualsiasi malattia e da allora, pensi, neanche un raffreddore!"
Augurandovi un buon fine settimana vi dico!
Buon divertimento carissimi amici e amiche.
calendario con data e orologio
i tre gadget sopra
LETTORI FISSI
venerdì 31 maggio 2013
TANTO PER DIMENTICARE QUESTO DANNATO E ODIOSO TEMPACCIO
Etichette:
barzelette

CONTINUA L'ADUNATA DI PIACENZA
Godetevi questo piccolo video come inizio
ora inizio a farvi vedere quando
siamo arrivati agli alloggi,
guardate all'entrata cosa ce scritto
Credo che avrete capito che siamo
stati bene accolti.
Le foto che seguiranno non hanno
bisogno di essere commentate,
parlano da sole.
ci si riposa per il giorno dopo
come vedete che sono appartamenti
appena terminati che poi verranno
consegnati alle famiglie
Fabio Brembilla il nostro presidente
della sezione Svizzera
ora le foto non avranno commenti.
chiudo con il saluto al nostro presidente,
dal presidente ANA nazionale Perona.
Per questo post bastano, e continuerò
al prossimo post con altre foto.
Un caloroso saluto a tutti/e,
Etichette:
Piacenza 2013

lunedì 27 maggio 2013
PASSATA L'ADUNATA, UNA SEMPLICE RIFLESSIONE
Oggi cari amici e amiche, sto pensando
che molti di noi non sono fortunati e stanno
passando il tempo in un l'etto di un ospedale.
Voglio farvi vedere che anni or sono cosa.
Scrivevo, erano momenti difficili per me
oggi che tutto è passato sperando che duri.
Buon giorno carissimi amici e amiche oggi ho fatto una riflessione e considero i miei problemi che siano come una falla nel percorso della vita, sicuramente sono certo che la falla sarà riparata e Tomaso continuerà. Qualcuno si ricorderà di un post fatto molto tempo FA. Oggi lo voglio rifare, eccolo.
UN SEMPLICE PENSIERO
Buon giorno amici e amiche questa
mattina non riuscendo più dormire vi voglio far sentire questo mio
semplice pensiero che lo chiamerei "riflessione"
LE QUATTRO STAGIONI DELLA VITA È COME UNA GRANDE IMBARCAZIONE.
Si parla sempre della terza età! io classificherei anche la quarta età,
La vita si è molto allungata negli ultimi anni,
io queste quattro, chiamiamole stagioni, le vedo come una grande
imbarcazione,
fino ai 25 anni l’imbarcazione è perfetta sicura può affrontare tutte le
grandi tempeste,
nessun ostacolo la ferma, rientra sempre a riva.
Da 25 fino a 50 anni l’imbarcazione è ancora perfetta con qualche bella
modifica si affronta tutte le difficoltà che si presentano, non teme
tempeste ne uragani,
In quei anni si sogna molto e si spera di arrivare ad un traguardo tanto
sognato, e ritorni a riva.
Da 50 fino a 75 anni l’imbarcazione incomincia ad avere problemi,
talvolta anche seri, Incominciano ad aprirsi le prime falle.
Tu ancora forte e capace le ripari, per rendere sicura la navigazione
per ritornare a riva.
Dai 75 e oltre….. l’imbarcazione da segni di insicurezza le falle sono
sempre più frequenti,
La tua tenacia vuol continuare a navigare fai di tutto per riparare
quelle falle che purtroppo diventano sempre più frequenti e grandi, stai
a galla con molti sforzi, fino a quando una falla non riesci più
riparare.
STATE TRANQUILLI TOMASO AVRÀ
BISOGNO DI TEMPO PER RIMETTERSI IN FORMA MA DI SICURO RITORNERÀ PIÙ
TRANQUILLO NON SO SE CI VORRÀ SETTIMANE OPPURE MESI MA RITORNERÒ
Questo è quello che ho scritto in quel difficile
momento, e che oggi è solo un ricordo.
Augurandovi una buona settimana,
Un abbraccio forte forte a tutti/e
momento, e che oggi è solo un ricordo.
Augurandovi una buona settimana,
Un abbraccio forte forte a tutti/e
Etichette:
Riflessioni e pensieri

martedì 21 maggio 2013
UN RINGRAZIAMENTO ALL'AMICA FIORE
poco fa mi è arrivata una foto cosa ve ne pare!
Scusate ma ci tenevo farla vedere.
Appena arrivati a Piacenza abbiamo preso
Scusate ma ci tenevo farla vedere.
Appena arrivati a Piacenza abbiamo preso
possesso degli appartamenti assegnatici,
appeso alla parta guardate cosa ho trovato!
La carissima amica fiore con questo pacco
il link sottostante fa vedere l'inaugurazione
del palazzo dell'alpino.
Credo che le parole siano inutili per ringraziare,
noi lo facciamo in silenzio con il cuore.
"GRANDE PIACENZA"
POCO FA MI È ARRIVATO QUESTO PICCOLO
SCORCIO DI VIDEO DA UNO SCONOSCIUTO
http://www.liberta.it/2013/05/09/alpini-in-arrivo-dallestero-inaugurato-il-palazzo-alpino-perona-nel-segno-della-solidarieta/"GRANDE PIACENZA"
POCO FA MI È ARRIVATO QUESTO PICCOLO
SCORCIO DI VIDEO DA UNO SCONOSCIUTO
ora credo che Piacenza sia veramente finita
a tutti/e un abbraccio forte e sentito.
Etichette:
Piacenza 2013

domenica 19 maggio 2013
L'ULTIMO POST DEGLI ALPINI PIACENZA
Carissimi amici e amiche, appena finito
di sfilare mi sono ritirato nel nostro
alloggio, da li ho potuto vedere dall'olto
la sfilata, trovandomi al 5° piano,
avevo pure il permesso di entrare
nelle tribune pubbliche così
potete vedere con più chiarezza
tutte queste foto e video.
ora godetevi questo piccolo video
tutte queste foto fatte da un bellissimo
posto nella scala della tribuna pubblica
mi sono trovato all'improvviso con le batterie
scariche della macchina fotografica.
Ho provato ha fare il video di chiusura
con il cellulare, per questo forse non è buono
sperando che si vedano tutte bene, sia foto
che video, io mi trovavo al 5° piano sul balcone
per fare questo ultimo video di chiusura.
Vi abbraccio tutti/e. fortemente
Etichette:
Piacenza 2013

giovedì 16 maggio 2013
CONTINUA SEMPRE L'ADUNATA ALPINI
eccomi qui cari amici e amiche
che continuo a farvi vedere
le foto di questa bella sfilata.
Oggi riprendo con farvi vedere come
erano le strade affollate e felice
vedendo così tanti alpini.
qui sottostante un piccolo video che,
dimostra quanti alpini cerano per le strade
un po di tutto che era a Piacenza
un gruppo in uniforme d'epoca
tutti in attesa della sfilata
zona di ammassamento
non potevano mancare le crocerossine
la prima fila è già pronta
moltissima gente per vedere l'inizio
nella gerla ce il vino per gli alpini
un mio bel ricordo fatto da un alpino
qui vedete lo scambio di gemellaggio
una parte della sezione Svizzera
Buon divertimento a tutti/e.
un abbraccio forte e poi arriverà
l'ultimo post, chiusura della sfilata.
qui sottostante un piccolo video che,
dimostra quanti alpini cerano per le strade
un po di tutto che era a Piacenza
un gruppo in uniforme d'epoca
tutti in attesa della sfilata
zona di ammassamento
non potevano mancare le crocerossine
la prima fila è già pronta
moltissima gente per vedere l'inizio
nella gerla ce il vino per gli alpini
un mio bel ricordo fatto da un alpino
qui vedete lo scambio di gemellaggio
una parte della sezione Svizzera
Buon divertimento a tutti/e.
un abbraccio forte e poi arriverà
l'ultimo post, chiusura della sfilata.
Etichette:
Piacenza 2013

mercoledì 15 maggio 2013
GEMELLAGGIO CON IL GRUPPO DI ALPINI DI MEDE PAVIA.
Carissimi, piano piano arriverò a tutto.
Partiti da Zurigo al mattino con un
cattivo tempo, arrivati però bene a Mede
un comune nella provincia di Pavia.
Era stato stabilito che ci aspettavano
per il pranzo tutti assieme, poi avrebbe
seguita la cerimonia del gemmellaggio
dei gruppi! Zurigo con gruppo di Mede.
Ora aspettiamo che vengano loro a Zurigo
per saldare quel vincolo di vera amicizia.
Come notate sono una piccola
parte di foto che sono state fatte
con la mia macchina fotografica.
parte di foto che sono state fatte
con la mia macchina fotografica.
Mi arriveranno sicuramente molte altre
fatte da altri alpini, come normalmente
ci scambiamo sempre le foto.
Per ora vi saluto dandovi un appuntamento
al prossimo post, un abbraccio forte.
Etichette:
Piacenza 2013

Iscriviti a:
Post (Atom)