Queste mani hanno lavorato tanto per sopravvivere da adolescente. Hanno aiutato madre, padre, fratelli e sorelle.
..
Queste mani hanno lavorato tanto per costruire una vita nuova come emigrante in Svizzera.
..
Queste mani hanno lavorato tanto per mantenere una famiglia con due bambini piccoli.
..
Queste mani hanno lavorato tanto per aiutare i figli in adolescenza a imparare a diventare adulti.
..
Queste mani hanno lavorato tanto per avere una vita serena da pensionato.
..
..
Adesso queste mani ci mancano.
Anche se eri già partito per non tornare più, sono contento che ho potuto tenere le tue mani un ultima volta.
..
..
Papà, come volevi, l'anello adesso lo porta il tuo nipote Sandro... ... con grande onore.
Bruno
sono sicura che quelle mani hanno abbracciato tante volte la sua amata moglie, i figli e tanti amici alpini. Manca a tutti, quelle mani anche se virtualmente hanno abbracciatato anche me che sono così lontana. Valeria
RispondiEliminaGrazie Valeria per essere qui. Si, ha anche abbracciato e amato con quelle mani.
EliminaPersino dalla foto di queste mani mi sembra di intravedere il largo sorriso di Tomaso.
RispondiEliminaForza Bruno.
Ti mancherà sempre, è inevitabile. Ma il pensiero degli infiniti momenti felici vissuti al suo fianco, ti aiuterà.
Un abbraccio.
Grazie Claudia, ogni commento ci aiuta.
Elimina..
Si, ricordiamo il suo sorriso.
Mi hanno commossa tantissimo le tue parole Bruno. Sandro saprà essere all'altezza del nonno e saprà portare il suo anello con grande onore ed orgoglio. Abbraccio a tutti voi.
RispondiEliminaGrazie Pia per il tuo cuore. Ero commosso ach'io quando l'ho scritto.
EliminaMi sento abbracciato.
Il ricordo sarà sempre presente nelle vostre e nostre menti di un uomo fantastico, che ha dedicato la sua vita alla famiglia, ai suoi cari alla Patria e anche a noi conosciuti tramite il web. Ciao Bruno un abbraccio e un sorriso per tutti voi, Angelo.
RispondiEliminaCaro Angelo ti ringrazio per le tue parole confortanti.
EliminaIl tuo cognome (se è il tuo cognome) mi ricorda sempre ai origini di Papà.
Si è il mio cognome, a proposito hio sempre registrato il numero di papà se è ancora attivo io sono su WhatsApp, ciao e buona serata.
EliminaParole che commuovono, papà vi mancherà sempre , ricordatelo nei momenti felici trascorsi insieme , ne trarrete consolazione. Saluti.
RispondiEliminaGrazie Mirtillo per esserci vicino.
EliminaQuelle mani hanno abbracciato il mondo, un mondo senza confini, un mondo che avrebbe voluto pacifico anche se lo era affatto. Un grande abbraccio a tutti quelli che lo ricordano con affetto. A voi prima degli altri.
RispondiEliminaGrazie gattonero
EliminaTutti noi teniamo il mondo senza confini dentro di noi.
Che belle parole che hai adoperato e mi sembra di vedere il volto di tuo papà, il suo ottimismo che traspariva dalle sue parole, anche nei momenti più bui. Grazie Bruno e forza e coraggio, Tomaso, il tuo papà, sorride a te, a voi e anche a noi.
RispondiEliminasinforosa
Cara sinforosa
EliminaLe tue parole mi toccano. Grazie a te per questo bello messagio.
Belle parole ! Ho avuto onore di conoscere personalmente Tomaso alla festa dei alpini ad Asti, mi è rimasto impresso il suo sorriso, nonostante non stava al top di salute. Sempre solare e ottimista e credo che ha tramandato anche al resto della famiglia. Fattevi forza e coraggio, qui sulla terra siamo stranieri e pellegrini, puntiamo lo sguardo verso la vita eterna dove non c'è più lacrime e dolori. Un grande abbraccio !
RispondiEliminaGrazie per la tua presenza. Si, spero che abbiamo preso di lui! E come dici, continuiamo ad essere pellegrini.
EliminaGrazie Bruno per queste parole che ci hai regalato. Mi sembra giusto tenere aperto il blog, lui avrebbe voluto così, sono sicura. Un abbraccio a te e famiglia.
RispondiEliminaGrazie Ale per il incoraggiamento.
EliminaNon sono sempre sicuro se per voi follower basta che resta aperto, o se gradite se ogni tanto, come erede del blog, faccio anche un post.
Se vuoi ogni tanto scrivere, credo che faccia piacere a tutti. Un abbraccio.
EliminaIn queste parole si legge tutto il vostro amore....è un grande peso la perdita di un genitore,ma la Sua presenza e ricordo vivrà per sempre in Voi e un pochino anche in noi, per quei pochi anni, che leggendolo, lo abbiamo conosciuto e amato. Un caro abbraccio
RispondiEliminaGrazie Giusi per il tuo amore che credo di sentire fin qui.
EliminaE grazie a quelle mani i suoi pensieri hanno preso forma in questo diario, rendendoci in qualche modo parte della sua vita.
RispondiEliminaUna bella persona, Tomaso. Mi ritengo molto fortunata ad averlo conosciuto di persona.
Che bello che l'hai potuto conoscere in persona! Immagino in una delle Adunate degli Alpini.
EliminaSì, esatto! Io abito a Trento e, quando c'è stata l'adunata, Tomaso mi ha avvisato e io l'ho raggiunto in macchina al suo albergo, che si trova fuori città. Così abbiamo potuto chiacchierare in santa pace. E' stato l'unico modo per potersi vedere, perché in centro c'era una fiume di gente e perchè lui durante le sfilate mi pare fosse su una qualche tribuna d'onore o comunque in un punto in cui non potevo proprio arrivare. Ho un bellissimo ricordo di quel giorno. Abbiamo fatto foto e mi ha raccontato della sua vita. Se vai a vedere i post dell'adunata, ne ha pure parlato. A dire il vero pure io o raccontato il nostro incontro, ma al momento il blog è in ristrutturazione, non ci arrivi. Spero di poter ripristinare in fretta.
EliminaUn abbraccio a te e a tutta la famiglia.
RispondiEliminaÈ un rispettoso bacio a quelle mani che hanno fatto sempre del bene per tutti.
Un caro saluto
Nou
Nou ti ringrazio per la tua visita e il contributo gradito.
EliminaLessi, qualche anno fa, il libro scritto da tuo padre. Conosco la sua storia e tutti i sacrifici fatti. L'amore che aveva per la sua famiglia, per sua moglie, i suoi figli. È bellissimo quel che hai scritto sulle sue mani. Rappresenta in pieno quel che era. Sarebbe felice di sapere che l'anello è ora del nipote, che lo porterà con orgoglio e affetto. Un abbraccio e un sorriso per voi tutti e per Danila, moglie amatissima.
RispondiEliminaGrazie grazie Mariella, le tue parole mi toccano e commuovono.
EliminaSiete tutti cosi buoni voi seguitori di questo blog.
Quanta forza in quelle mani e quanto amore ...
RispondiEliminaQuanto amore anche da te Bruno...
È così commovente!!!
Mi rivedo in te ...
E penso a mio padre ,che se n'è andato ormai da nove anni
E mi manca
Come ora manca Tomaso...oh Bruno....
Scusa , un po di tristezza
Lui è lì che ci guarda e ci sorride ancora...
Lo so!!
Ti abbraccio
Cara Marinetta
EliminaSi, tanto amore. Ed è commovente.
..
Il bello è, se noi restiamo in silenzio è pace in noi stessi, senza volere appare un sorriso sul nostro volto.
Queste mani ...mancano tanto anche a noi, anche se abbiamo potuto stringerle solo virtualmente, immaginiamoci a voi...un abbraccio grande!
RispondiEliminaGrazie Carmen per la tua visita e le tue parole.
Eliminaquelle mani ora abbracciano tutti noi.
RispondiEliminaBarbara
Si!
EliminaChe belle e sentite parole, mani forti ma piene di amore che hanno insegnato tanto a tutti e hanno lasciato un bellissimo segno!!!
RispondiEliminaUn forte abbarccio
Si un segnio buono e bello!
EliminaSalve Bruno, apprendo solo adesso la triste notizia della scomparsa del caro Tomaso. Mi dispiace tantissimo, sarà una grave perdita per la famiglia e per tutta la blogosfera. E' stata una vera fortuna incontrarlo virtualmente, una persona unica e speciale, sempre affettuoso, spontaneo e sorridente, un vero esempio di vita e di ricchezza di insegnamenti preziosi. ...continuerà ad essere sempre vivo nei ricordi come se fosse presente.
RispondiEliminaUn abbraccio!
Grazie Fulvia
EliminaLa sento la tua sentita compassione.
Un abbraccio anche a te.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaÈ un “bel ricordo”Tomaso. Anche se l’ho conosciuto solo attraverso il blog e il suo libro. Ciao Tommy.
RispondiEliminaGrazie Tommy per la tua visita.
EliminaCiao Bruno , pensavo avessi chiuso il blog . Sono passata ora per curiosità e noto
RispondiEliminache qualche volta scrivi .
Tomaso è stato per me un grande amico virtuale , dovevamo incontrarci a un raduno
di Alpini ma mio marito non stava bene e così è saltato tutto . Mi dispiace molto .
Bellissime le parole che hai scritto sulle sue mani , raccontano la sua vita .
Non scorderemo Tomaso , era un amico prezioso per tutti noi .
Tanti saluti e BUONA PASQUA a tutta la famiglia .
Cara Laura
EliminaGrazie per la tua visita. Si il Blog lo tengo aperto, è un bell ricordo da tenere e onorare Tomaso.
Grazie Bruno, bellissime queste parole al tuo amato papà... Tomaso lo porto nel cuore, era sempre tanto amabile e affettuoso, mancherà a tutti noi!
RispondiEliminaGrazie speedy70
EliminaSi ci manca!
Grazie Bruno per le bellissime parole!
RispondiEliminaTomaso resterà per sempre nei nostri cuori.
Uomo di grande gentilezza, sempre presente, pronto ad aiutare!
Un abbraccio stretto a tutti Voi!
Grazie Lory per i tuoi pensieri è abbraccio.
EliminaHo letto solo ora che il caro Tomaso ci ha lasciato, mi dispiace...
RispondiEliminaCiao Tomaso voglio ricordarti con un sorriso e un abbraccio
Oggi ho visto in tv un servizio sugli alpini e ho pensato a Tomaso... Un caro saluto a tutti voi
RispondiEliminaAnch'io volevo salutare il nostro caro alpino. Un bacio lassù...
RispondiElimina*era anche un po' nostro. (Scusate l'emozione ha fatto partire il messaggio a metà)
RispondiEliminaComunque, caro Tomaso, anche se sei passato, come dicono gli alpini, ti lascio lo stesso un abbraccio e un sorriso e auguro ai tuoi figli e nipoti di raggiungere e oltrepassare la tua eta con la stessa forza d'animo.
🙂 alla fine la prima parte del messaggio non era partita da sola, ma cancellata... Pazienza. Tanto Tomaso sa cosa avevo scritto..
EliminaBruno... che belle parole...
RispondiEliminaho saputo solo pochissimi giorni fa... sono stata lontana dal blog per un periodo un po' lunghetto, il mio è sempre andato avanti a singhiozzo... ma il nostro caro Amico e alpino Tomaso c'era sempre... sempre sempre presente e sempre con parole attente e amorose... era una persona speciale come speciali siete voi... mi pare di conoscervi per le sue foto e le sue parole importanti e amorevoli per tutti voi...
vi faccio le mie più sentite condoglianze, anche se in ritardo, ma vi abbraccio da lontano con tutto il cuore... il caro Tomaso vi guarderà da lassù come ha sempre fatto qui... e mancherà tanto anche a noi, il blogger più attento e dolce di tutti... per sempre nei nostri cuori...
un abbraccio a voi tutti, sinide
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaLeggo solo ora della morte di Tomaso. MI dispiace tantissimo. Come tanti di noi Tomaso l'ho conosciuto sul web attraverso i suoi racconti di vita vera, le visite che faceva al mio blog di cucina e soprattutto attraverso i suoi commenti, sempre gentili. Lo ricorderò come lui amava salutare "un forte abbraccio e un sorriso" Molto bella la lettera di suo nipote Sandro. Grazie Bruno se continuerai a tenere aperto il suo blog, sarà davvero un modo bello di ricordarlo. Tomaso riposa in pace. Daniela
RispondiEliminaRispondi
Caro Bruno quelle mani che ti hanno abbracciato e accarezzato non le dimenticherai mai! Ho avuto i brividi a leggere i tuoi pensieri, mi ricordano mio padre. Ti abbraccio forte e saluto il caro Tomaso con affetto
RispondiEliminaE' come se fosse mancato a noi blogger uno di famiglia, un grande saluto a Te amico Tomaso che ci guardi da lassù su una stella.
RispondiEliminaCome se tu potessi ancora leggermi...mi dispiace che te ne sei andato ti ho sempre sentito come il nonno che non ho mai avuto, ho sempre ammirato la tua forza, il meraviglioso rapporto con tua moglie. Ho adorato i tuoi racconti ...mi sono rattristata quando ei stato ricoverato, eri solo ti sentivi triste ma ti facevi lo stesso coraggio..sei stato un uomo speciale e conoscerti anche solo attraverso il web è stato un grande onore. Che tu possa riposare in pace e che gli angeli ti tengano dolce compagnia. Un ultimo abbraccio dalla tua Alice
RispondiEliminaSolo ora vengo a sapere che Tomaso non c'è più. Ero passata a salutarlo, come facevo sempre in passato. Ora non riesco a trovare le parole. Sto solo piangendo.
RispondiEliminaSolo ora ho letto della scomparsa di Tomaso, mi dispiace tanto, la sua presenza sul web non passava inosservata, i suoi commenti ai post erano sempre puntuali, pacati, pieni di forza d'animo e di esperinze di vita. Un abbraccio infinito.
RispondiEliminaScopro solo adesso la notizia.
RispondiEliminaCiao Tomaso, ovunque tu sia ❤
AUGURI DI BUONE FESTE a Tomaso lassù in cielo... E a tutta la famiglia che passerà il Natale senza di lui.
RispondiEliminaAle, grazie grazie grazie!
RispondiEliminaAuguri di buon anno caro Bruno e ricordiamo sempre papà con immenso affetto, ciao Angelo.
RispondiEliminaGrazie Angelo per il tuo pensiero e i pensieri di tutti che lo conoscevano!
RispondiEliminaMi dispiace... davvero tanto! Amico virtuale sempre cortese, attento, perbene. Un sincero abbraccio alla famiglia.
RispondiEliminaStasera ho letto una vecchia ricetta sul web e tra i commenti c'era anche quello di Tomaso. Mi è sembrato naturale passare e mandare un bacio lassù. Ciao Tomaso
RispondiEliminaUn caro abbraccio all'indimenticabile Tomaso!
RispondiElimina