Continua
calendario con data e orologio
i tre gadget sopra
LETTORI FISSI
lunedì 29 dicembre 2008
Piccola aggiunta al primo capitolo 2
Nel 1938 lo stato iniziò una raccolta di oro per aiutare le casse vuote per le grandi spese per la guerra in Africa.
Tutte le massaie furono invitate in piazza del comune per fare dono delle loro fedi di oro,
lo stato le sostitui con delle fedi di metallo, una lega di rame e ottone, la partecipazione fu quasi totale
la propaganda aveva convinto la massa che questo fosse necessario e giusto.
Una cosa ricordo bene noi scolari delle elementari aravamo preparati che quando sie entrava e si usciva nelle aule si doveva fare un saluto speciale, non dare il buongiorno ma dire, vincere, la risposta era, vinceremo, purtroppo le dittature creano anche questo.
Tomaso
Etichette:
A2 la mia vita capitolo (2)

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Bravo Tomaso, hai fatto bene ad aprire un tuo blog, dove raccontare i tuoi ricordi e far conoscere le tue radici. Radici che hanno luogo in un territorio meraviglioso, ricco di cultura, dove si sono state scritte pagine tra le più importanti della storia d'Italia. Ti esorto a continuare questo lavoro.
RispondiEliminaCiao,
Stefano
Grazie caro Stefano delle tue ottime opinioni credo proprio che continuerò.
RispondiEliminaVedremo come me la cavo andando avanti.
Un caro saluto,
Tomaso
Non sapevo che addirittura usarono le fedi .
RispondiElimina