Buon giorno, sono le ore 12:04.44 di Domenica, 6 Aprile 2025
i tre gadget sopra
LETTORI FISSI
domenica 18 gennaio 2009
Guardate questo aereo che piano piano sta atterrando
Buona sera amici, oggi vi voglio far vedere questi momenti mozza fiato vedendo questi grandi aerei che sfiorano questo casolare io li posso fotografare da una delle mie finestre.
Un saluto a tutti e vi auguro per domani un buon inizio della settimana.
Tomaso
Ciao Lara per il rumore ci si abitua, ma sai nelle fasi di atterraggio i motori son al minimo Scusa Lara io ti avevo fatto un e-mail sul tuo indirizzo che ho trovato nel tuo profilo, non lo ai ricevuto? io ti avevo fatto una proposta.... ciao e a risentirti, Tomaso
Tomaso,un Airbus 340 che ti passa quasi sopra la testa non è da tutti i giorni...e per di più ho notato da dove proviene,Emirati Arabi Uniti!
Scusami per l'euforia,ma anni fa ero stato contagiato da mio figlio,e mi sono appassionato pure io. In questa stagione a Torino arrivano i charter della neve,ricordo che si partiva al mattino per andare a fotografarli...
Calliope cara ho voluto rendermi conto dell'errore fatto, ora mi ricordo sono entrato cliccanda sulla tua foto da li poi ce stato un po' di confusione e alla fine la tua grafica mi a fatto fare quel madornale errore, scusami. Per conto di questi mastodonti di aerei ne vedo di tutti i colori, per fortuna che da questa parte è raramente che atterrano perché la pista non è molto lunga, viene usata solo nei casi che ci siano dei venti forti frontali. Un abbraccio, Tomaso
Buon giorno Sirio, vedo che conosci bene i tipi di velivoli e pure le l'inie aeree, quella foto lo fatta finestra con il zoom la distanza era circa 500 metri, 500 metri dopo la foto, inizia la pista, io posso vedere a 180 gradi, provo spiegarmi la pista 28 e quella EST-OVEST il mio balcone guarda verso sud il condominio dove abito è l'ultimo dunque verso sud è tutto libero la linea di atterraggio è circa 200 metri guardando verso sud. Quando qualcuno mi viene a far visita stanno nel balcone incantati a guardare, il rumore non è per niente forte è solo un forte soffio ormai il l'aereo è in fase decrescete e i motori sono quasi spenti, poi quando toccano terra, io non li vedo, è li che ritornano a dare gas per la frenata, la fase che chiudono l'uscita del motore con dei portelloni in modo che il soffio venga spinto frontalmente. Ma forse tu sapevi come fanno questi aerei in frenata. spero che tu mi abbia inteso cosa intendo dire. Un caro saluto, Tomaso
Buon giorno Caterina, il tuo piacere per me sarebbe qualcosa di grandioso. Io nella vita ho avuto tante sorprese questa sarebbe come un sogno, e i sogni tante volte si avverano. Io, il nostro guardiano, e tutti gli altri che ci siamo incontrati a Desenzano del Garda non volevamo crederci, ma era realtà, mi ricordo le mie prime parole che io dissi, datemi un forte pizzicotto mi voglio rendere conto che non sto sognando. Un caro saluto, Tomaso
Momenti mozzafiato :)
RispondiEliminaMa lo credo! Ti passano vicinissimo, e il rumore ???
Ciao (2 ciao in 4 minuti) Tomaso, buon inizio settimana anche a te :)
Ciao Lara per il rumore ci si abitua, ma sai nelle fasi di atterraggio i motori son al minimo
RispondiEliminaScusa Lara io ti avevo fatto un e-mail sul tuo indirizzo che ho trovato nel tuo profilo, non lo ai ricevuto? io ti avevo fatto una proposta....
ciao e a risentirti,
Tomaso
Tomaso,un Airbus 340 che ti passa quasi sopra la testa non è da tutti i giorni...e per di più ho notato da dove proviene,Emirati Arabi Uniti!
RispondiEliminaScusami per l'euforia,ma anni fa ero stato contagiato da mio figlio,e mi sono appassionato pure io.
In questa stagione a Torino arrivano i charter della neve,ricordo che si partiva al mattino per andare a fotografarli...
Ciao,buona serata!
Ciao Papi
RispondiEliminaHai fatto proprio una bella foto!
Bellissima foto davvero e vederlo da vicino dev'essere ancor più bello ^_^
RispondiEliminaBuona settimana Tomaso.
(grazie per il commento che mi hai lasciato..sempre molto sensibile)
(Ma non sono Ilaria!! ma Calliope ^______________________^
Calliope cara ho voluto rendermi conto dell'errore fatto, ora mi ricordo sono entrato cliccanda sulla tua foto da li poi ce stato un po' di confusione e alla fine la tua grafica mi a fatto fare quel madornale errore, scusami.
RispondiEliminaPer conto di questi mastodonti di aerei ne vedo di tutti i colori, per fortuna che da questa parte è raramente che atterrano perché la pista non è molto lunga, viene usata solo nei casi che ci siano dei venti forti frontali.
Un abbraccio, Tomaso
Buon giorno Sirio, vedo che conosci bene i tipi di velivoli e pure le l'inie aeree, quella foto lo fatta finestra con il zoom la distanza era circa 500 metri, 500 metri dopo la foto, inizia la pista, io posso vedere a 180 gradi, provo spiegarmi la pista 28 e quella EST-OVEST il mio balcone guarda verso sud il condominio dove abito è l'ultimo dunque verso sud è tutto libero la linea di atterraggio è circa
RispondiElimina200 metri guardando verso sud.
Quando qualcuno mi viene a far visita stanno nel balcone incantati a guardare, il rumore non è per niente forte è solo un forte soffio ormai il l'aereo è in fase decrescete e i motori sono quasi spenti, poi quando toccano terra, io non li vedo, è li che ritornano a dare gas per la frenata, la fase che chiudono l'uscita del motore con dei portelloni in modo che il soffio venga spinto frontalmente.
Ma forse tu sapevi come fanno questi aerei in frenata.
spero che tu mi abbia inteso cosa intendo dire.
Un caro saluto, Tomaso
Ciao!
RispondiEliminaCome stai?
un giorno mi piacerebbe conoscerti di persona.
Caterina
Buon giorno Caterina, il tuo piacere per me sarebbe qualcosa di grandioso. Io nella vita ho avuto tante sorprese questa sarebbe come un sogno, e i sogni tante volte si avverano.
RispondiEliminaIo, il nostro guardiano, e tutti gli altri che ci siamo incontrati a Desenzano del Garda non volevamo crederci, ma era realtà, mi ricordo le mie prime parole che io dissi, datemi un forte pizzicotto mi voglio rendere conto che non sto sognando.
Un caro saluto,
Tomaso